SPEDIZIONE GRATIS in Europa su tutti gli ordini oltre 139€ | Ordine minimo 49€ | Chiamaci: +30 210 6614764
Poco si può aggiungere sulla più famosa tzatziki salsa greca all’aglio. La reputazione della salsa tzatziki la precede, avvolta con la carne nel souvlaki oppure servita da sola come se fosse una mezze, è certamente uno di quei piatti in grado di cambiarvi la giornata. La vera salsa greca tzatziki è cremosa, rinfrescante e con una punta piccante data dall’aglio. Ah, è anche semplicissima da preparare!
00:15
00:30
6
Greca
La salsa tzatziki è un antipasto greco a base di yogurt tra i più famosi al mondo, sicuramente uno dei più gustosi! Si caratterizza per il suo sapore fresco e per i parecchi abbinamenti culinari. Infatti lo tzatziki viene ad esempio utilizzato come salsa perfetta per l'agnello cotto allo spiedo.
Ricordate, la salsa tzatziki viene preparata almeno un ora prima di essere gustata. Può essere anche fatta il giorno precedente. Questo piatto viene preparato tutto l'anno, dal momento che esistono ricette che ben vi si abbinano in tutte le stagioni. Tuttavia è bene ricordare che per ottenere uno tzatziki superbo sono necessari i cetrioli ben maturi e succosi, pertanto la sua stagione ideale è la primavera estate.
Lo tzatziki è nella tradizione culinaria greca (e più in generale in buona parte del medio oriente fino ai balcani meridionali) la salsa perfetta per gli abbinamenti con la carne. Non ci potrebbe essere abbinamento migliore con il souvlaki o con il kebab alla griglia.
Nelle taverne greche, compare sempre l’antipasto tzatziki insieme alle verdure croccanti appena fritte. Sono pochi quelli che riescono a resistere al suo charme. Ma esistono dei trucchi particolari per fare lo tzatziki a casa?
Per preparare la salsa tzatziki avete bisogno innanzitutto di un ottimo yogurt greco (meglio se straggisto). È infatti il tipo di yogurt che gli conferisce la cremosità e la consistenza tipiche, quindi il primo consiglio è di evitare gli yogurt classici.
Quindi i cetrioli, che necessitano di un minimo di preparazione. Se sono presenti i semi al loro interno, rimuoveteli. Il vostro cetriolo dovrà essere grattugiato prima di finire dentro alla salsa tzatziki, ma non dimenticatevi di trattarlo con un po’ di sale in modo tale da rimuovere i liquidi in eccesso, segreto per ottenere una salsa ancora più cremosa e soffice.
Un consiglio: più la fate raffreddare e meglio si abbina con gli altri sapori, quindi preparatela la sera prima del vostro barbecue!