SPEDIZIONE GRATIS in Europa su tutti gli ordini oltre 139€ | Ordine minimo 49€ | Chiamaci: +30 210 6614764
Naxos è la più verde e più grande di tutte le Isole Cicladi. Il primo impatto con la chora di Naxos sono le case colorate di bianco, tutto attorno all’isola si trovano spiagge da sogno con acqua cristallina, spostandovi all’interno vi troverete circondati da alte montagne e dai loro villaggi pittoreschi. La bellezza naturale di Naxos può solamente essere paragonata all’altissima qualità della sua cucina.
Ciò che rende il souvlaki greco tanto buono, oltre la succosa carne grigliata ed il rinfrescante tzatziki, è ovviamente la pita greca.
Poche cose si possono paragonare al gusto divino dei dolmadakia fatti in casa. Le versioni possibili per prepararli sono tantissime. Con un piccolo sforzo, però, potrete davvero godere dei vostri gustosi involtini di foglie di vite ripieni di riso dolmadakia, scoprendo che quelle preparate in casa sono di gran lunga superiori nel gusto.
La dieta cretese viene considerata come una delle diete più sane e meglio bilanciate tra tutte quelle che compongono la più generale dieta mediterranea. L’abbondanza di frutta fresca e di verdure, i deliziosi formaggi freschi ed il moderato consumo di carne sono ciò che la rende famosa. La tradizionale cucina cretese nasconde tesori che vale la pena scoprire.
Chiunque arrivi a Santorini viene subito rapito dallo scenario incredibile che gli si presenta dinnanzi. La vista dalle scogliere dell’isola vulcanica fin giù nella caldera è mozzafiato. Camminare lungo le vie strette passando in mezzo alle classiche case bianche con le finestre blu. Raggiungere gli innumerevoli balconi che premettono di affacciarsi e di ammirare il più incredibile tramonto al mondo. Sorseggiare un bicchiere dell’eccellente vino bianco Assyrtiko mentre il sole si immerge nel mare.
Poco si può aggiungere sulla più famosa tzatziki salsa greca all’aglio. La reputazione della salsa tzatziki la precede, avvolta con la carne nel souvlaki oppure servita da sola come se fosse una mezze, è certamente uno di quei piatti in grado di cambiarvi la giornata. La vera salsa greca tzatziki è cremosa, rinfrescante e con una punta piccante data dall’aglio. Ah, è anche semplicissima da preparare!
La cucina tipica greca rappresenta una delle migliori diete mediterranee con tradizione secolare, è basata sull’utilizzo di materie prime quali olio extravergine, olive e verdura, tutte ampiamente disponibili sul territorio. La carne, di agnello in primis, ed il pesce sono ampiamente utilizzati in tutte le ricette greche tradizionali.
La moussaka è certamente una delle ricette greche di riferimento della cucina greca, piatto unico tipico che rappresenta la completezza della dieta mediterranea greca. La presenza di verdure fresche di stagione, quali le melanzane e le zucchine, della carne macinata di bovino e del formaggio graviera la rende in poche parole squisita, energetica, completa.
Il souvlaki, cibo di strada per eccellenza della cucina greca, deve il suo successo all’estrema semplicità nel realizzarlo ed al suo sapore ineguagliabile. Pochi e semplici ingredienti si uniscono in un piatto greco eccezionale: spiedini di carne, fatti con carne di maiale o di pollo, la pita e un po’ di gustosa salsa tzatziki a guarnire il tutto.
Lo tzatziki è un piatto tipico estremamente semplice da fare e squisitamente unico. Basta avere lo yogurt greco (quello intero e cremoso!), aglio e cetrioli…ed il gioco è fatto!
Un altro piatto iconico tra le ricette greche è sicuramente la famosa insalata greca, conosciuta e amata in tutto il mondo ogni estate. Composto da ingredienti naturali come pomodori cipolle e succosi e formaggio feta (il formaggio greco più iconico), può essere facilmente definito un grande classico.
Fino ad arrivare a piatti un po’ più elaborati e per questo ancora più gustosi, come ad esempio i rinomati papoutsakia (melanzane di Naxos al forno abbondantemente ricoperte con carne e formaggio) oppure i mitici dolmades (gli squisiti involtini di foglie di vite ripieni di riso).
Tutti i piatti della cucina greca hanno un’origine tradizionale, legata alla terra ed al popolo che la abita.
La cucina greca ed i suoi piatti tipici greci che la rappresentano sono il pranzo o la cena ideale da gustare a casa con gli amici, proprio come si fa in Grecia. Gusto, profumi e sapori che si sposano perfettamente con la giusta dose di alcol…vino, birra e ouzo innanzitutto.
Realizzare a casa propria i migliori piatti della cucina greca non è difficile, basta avere gli ingredienti giusti, una bella dose di amore per la cucina e creatività.
Nella nostra sezione dedicata alle ricette greche puoi scoprire tutti i segreti per preparare le migliori ricette tradizionali greche. Tra questi, ad esempio, la squisita torta di spinaci, la pita e tante altre ricette in stile greco.
Sebbene la Grecia sia un paese famoso per il suo mare incontaminato e le spiagge vergini, la cucina greca è più orientata verso i piatti a base di carne. La maggior parte delle vacanze vede la carne piuttosto che il pesce come piatto principale.
A Pasqua, ad esempio, si festeggia con l'agnello greco alla griglia. Iniziamo la mattina e arrostiamo lentamente l'agnello allo spiedo fino a quando la sua pelle esterna diventa dorata ... e soprattutto super croccante!
Un'altra festa particolarmente sentita è quella di metà agosto. Il 15 agosto, infatti, in ogni paese viene allestita una festa di strada in cui solitamente è protagonista un succulento banchetto.
Famose, ad esempio, quelle organizzate nel Peloponneso, in cui il protagonista diventa il maiale allo spiedo. Il tutto rigorosamente cotto lentamente, perché la cottura stessa fa parte della festa. A notte fonda, quando i balli hanno raggiunto il loro culmine, si vedono girare tra i tavoli piatti pieni di maialino croccante allo spiedo.
Ma è la storia stessa della Grecia che è ampiamente visibile nella sua cucina. Le influenze italiane, ad esempio, sono particolarmente presenti nelle cucine del Dodecanneso e del Peloponneso in quanto zone in cui la presenza italiana è stata negli anni notevole.
Allo stesso modo, la produzione dolciaria è fortemente influenzata dalle influenze turche e mediorientali, basti pensare a dolci come baklava, kataifi e all'uso di spezie come cannella e chiodi di garofano. Gran parte di questi dolci prevedono l'utilizzo di pasta fillo (la classica pasta sfoglia tradizionale), alcuni hanno una base di yogurt.
Scopri quali sono gli ingredienti necessari e come realizzare le migliori ricette greche!