SPEDIZIONE GRATIS su tutti gli ordini oltre 139€ | Ordine minimo 49€ | Chiamaci: +30 210 6614764
Naxos è la più verde e più grande di tutte le Isole Cicladi. Il primo impatto con la chora di Naxos sono le case colorate di bianco, tutto attorno all’isola si trovano spiagge da sogno con acqua cristallina, spostandovi all’interno vi troverete circondati da alte montagne e dai loro villaggi pittoreschi. La bellezza naturale di Naxos può solamente essere paragonata all’altissima qualità della sua cucina.
00:20
02:00
6
Isole Cicladi
Naxos è un vero e proprio paradiso per gli amanti del cibo. Quest’isola situata nell’arcipelago delle Cicladi è ricca di sorgenti d’acqua naturali che sostengono gli abbondanti raccolti nelle ricche pianure interne.
Verdure fresche ed erbe aromatiche sono della migliore qualità e, tra loro, una piccola gemma: la patata. La patata qui ha raggiunto lo stato di prodotto DOP ed effettivamente ha caratteristiche distintive in quanto a gusto e consistenza. I raccolti sono sempre abbondanti a Naxos, così come la sua produzione di formaggi è una delle più conosciute di tutta la Grecia.
La graviera di Naxos, un formaggio dolce e leggermente grasso, è uno dei più amati in tutta la Grecia. La graviera di Naxos è stata riconosciuta prodotto DOP essendo uno dei pochi formaggi che si producono esclusivamente con latte di mucca. Ma mentre la graviera è il formaggio più conosciuto sull’isola, se ne trovano altri tra i quali l’arseniko, consistente e salato, fatto con latte di pecora; il ladotiri, simile all’arseniko ma stagionato in olio extravergine di oliva.
La ksinomizithra o ksinotiri, un formaggio bianco fresco e leggermente aspro, prodotto solitamente in estate con il latte delle pecore che pascolano sulle montagne, ottimo nelle insalate o per accompagnare li cocomero; il mizhitra, un altro formaggio fresco, simile ad una crema soffice da spalmare. Infine lo speziato touloumotiri, soffice e cremoso, uno dei formaggi si più antica preparazione, originariamente stagionato in un touloumi – pelle di capra preparata appositamente.
Insomma, la cucina di Naxos è tanto ricca quanto lo sono i prodotti della sua terra. Se siete amanti di pesce e frutti di mare, basta percorrere la lunga costa ed entrare in una delle tradizionali taverne greche in cerca della rinomata zuppa di pesce kakavia o del salachtouri, insalata di pesce con salsa di limone.
Potete anche trovare tutti i grandi classici della cucina Greca come il moussaka ma il mio consiglio è di visitare le taverne dei villaggi nell’entroterra e in cima alle colline, alla scoperta di arrosti e piatti deliziosi a base di agnello e di carne. Tra questi il Kalogeros, “il cibo dei monaci”, è uno dei piatti greci più autentici. Uno stufato di vitello con salsa al pomodoro, passato in forno con melanzane ed il famoso graviera di Naxos. È buonissimo e soprattutto molto semplice da preparare.
Compila il form e ricevi subito 5 ricette greche
Accetto di iscrivermi