È partita la SETTIMANA GRECA -15% | QUANDO: 02-11 giugno | COME: Sconto Automatico del 15% su tutti i prodotti della collezione Settimana Greca | Spediamo Gratis in Europa oltre i 139€ | Ordine minimo 49€
I Kourabiedes sono dei piccoli biscotti greci alle mandorle e burro spolverati di zucchero a velo, un must have della cucina greca nel periodo natalizio. Questo dolce festivo è diventato sinonimo - insieme a melomakarona e diples - della tavola di Natale. È il biscotto perfetto, facile da fare, ha un ottimo sapore e lo zucchero lo fa sembrare "nevoso". È il regalo fatto in casa perfetto da regalare o condividere!
00:40
00:25
45-50
Greca
Per la composizione:
I kourabiedes (kourabies al singolare) sono biscotti greci dorati alle mandorle. Sono ricoperti di zucchero a velo e tradizionalmente preparati per le feste di Natale. Le famiglie di solito li preparano una settimana prima di Natale, intorno al 19 dicembre. Secondo la tradizione greca, in molte parti del paese, vengono offerti agli ospiti subito dopo il battesimo o il matrimonio.
Il loro nome deriva dal persiano Qurabiye, che significa biscotto, pasta a base di farina, burro e zucchero a velo. Nel 1924, i rifugiati dell'Asia Minore provenienti da Karvali in Cappadocia, si trasferirono nella prefettura di Kavala e chiamarono la loro nuova area Nea Karvali. È stato grazie a loro che abbiamo scoperto la ricetta tradizionale dei kourabiedes dell'Asia Minore. Così, oggi in Grecia i kourabiedes tradizionali più famosi sono quelli di Nea Karvali.
Verso la metà di novembre o anche prima, tutte le panetterie e le pasticcerie iniziano a emanare il profumo del burro e delle mandorle tostate, due dei quattro ingredienti principali della kourabie.
Il segreto del successo dei kourabiedes sta negli ingredienti che usi e soprattutto nella miscela di burro! Il burro è la chiave del successo e deve essere di qualità eccezionale. Vediamo come realizzare da soli questi deliziosi biscotti!
Poiché contengono molto burro, sono molto morbidi una volta sfornati. Fate attenzione durante la cottura perché si induriranno e somiglieranno molto a un biscotto!
Se non hai la planetaria, metti tutti gli ingredienti in una ciotola con 1 cucchiaio di lievito e sbattili fino a quando il composto diventa liscio.
Per conservare i kourabiedes, coprili con un involucro di plastica a temperatura ambiente. Potete conservarli in freezer per 3 mesi. Fateli scongelare a temperatura ambiente e prima di servirli aggiungete lo zucchero a velo.
Puoi decorare i kourabiedes con i chiodi di garofano e aggiungere anche un sapore diverso a loro.
Compila il form e ricevi subito 5 ricette greche
Accetto di iscrivermi